Sysbox Data Model Framework

SDM è una piattaforma che fornisce servizi integrati basati su una gestione delle informazioni, sulla quale sviluppare soluzioni con ampio range di utilizzo, dalla gestione della sicurezza alla gestione dei processi, dall’elaborazione documentale fino al riconoscimento di codici ed immagini attraverso l’utilizzo del Machine Learning.

SDM Framework grazie alle sue funzionalità consente anche di poter realizzare all’interno di una infrastruttura aziendale soluzioni di System Integrator.

Le informazioni di gestione e interscambio dei processi sono gestite da una struttura dati proprietaria e relazionale orientata agli oggetti. La modalità con la quale è stata concepita consente di rendere configurabile e scalabile ogni tipo di informazione gestita.

L’estrema flessibilità e la modalità strutturata di interazione con i dati, permettono estrema semplicità e velocità nell’implementazione delle logiche applicative, fornendo allo sviluppatore un solida piattaforma di attracco per l’ingegnerizzazione di proprie soluzioni.


Visita subito il sito Documentazione online
Immagine

Perchè scegliere SDM Framework

Il sistema di gestione utenti permette di configurare e personalizzare l’accesso ad ogni singola informazione. Ogni Asset Logico/Applicativo può essere quindi legato ad uno specifico profilo di utenza potendo così definire e garantire livelli differenti di gestione e visibilità del dato o di una specifica funzionalità applicativa. Al fine di rispettare la sicurezza e la garanzia del dato, ogni operazione di uno specifico utente può essere tracciata grazie alla gestione eventi, permettendo così una completa supervisione e gestione di eventuale backup e ripristino dei dati.

Tutti gli oggetti che contengono dati sono soggetti alla verifica delle autorizzazioni di accesso. L’accesso ai dati è vincolato alle policy di sicurezza che vengono definite dall’utente. E’ possibile strutturare la gerarchia dei permessi tramite API che permettono di definire gruppi di utenze e relative autorizzazioni.

Il dato viene costruito come oggetto a cui viene assegnata una proprietà di certificato nativo che lo rende unico, in questo modo anche dopo una duplicazione o uno spostamento di gerarchia o condivisione, è possibile risalire all’origine del dato stesso. L’uso del “certificato nativo” permette di sapere la discendenza del dato e quindi il reperimento di tutte le informazioni di proprietà dello stesso.

SDM mette a disposizione servizi per l’implementazione dei processi di autenticazione dalla generazione della login, alla registrazione, al recupero password, alla verifica di accesso a due fattori tramite OTP. Utilizzando i metodi esposti dalle API di SDM è possibile implementare in modo semplice il controllo di accesso alle applicazioni. Uno degli scenari di utilizzo prevede la possibilità di utilizzare SDM per centralizzare la gestione delle autenticazioni (SSO). Ogni utente ha un set di informazioni che ne permette la profilatura, la struttura è estensibile tramite oggetti definiti dallo sviluppatore. Ad ogni utente è possibile assegnare un “profilo di quota”, che permette identificare, organizzare e ottimizzare l’utilizzo delle risorse della piattaforma.

L’accessibilità al database viene semplificata dalla rappresentazione gerarchica con la quale viene gestito dalla piattaforma, ed è raggiungibile in modo diretto o tramite il servizio interno di ricerca. Il servizio di trattamento dei dati che gestisce le strutture ad oggetti permette un accesso intuitivo. Il dato e le sue relazioni vengono formalizzate in una gerarchia di tipo “object oriented” che ne normalizza e semplifica la comprensione delle relazioni. L’oggetto di base può essere esteso tramite oggetti personalizzati. L’oggetto dato può essere esteso anche tramite file che è possibile caricare nella struttura dati. SDM gestisce tecnologicamente in modo dedicato gli oggetti files che vengono abbinati ai dati, utilizzando un sistema di filestream ottimizzato per lo stoccaggio degli stream.

Le funzionalità di Machine Learning implementate consentono di riconoscere volti, testi e codici. Di seguito è dettagliato l’elenco:
  • OCR
  • Natural Language Processing
  • Taggatura e classificazione dei contenuti
  • Face recognition
  • Gender recognition
  • Barcode/QRcode Recognition e Reading

La piattaforma consente di coordinare i componenti di applicazioni distribuite in una serie di fasi in un flusso di lavoro visivo. Si possono creare ed eseguire stati macchina che permettono di eseguire le fasi dell’applicazione in modo affidabile e scalabile.

Il servizio di process working permette di remotizzare l’esecuzione di codice sorgente contenuto nelle strutture dati. Il dato diventa interattivo, ed è possibile legare azioni ad eventi scatenati dall’accesso alle informazioni.

Il servizio di gestione della localizzazione permette di archiviare in un repository dedicato interi dizionari di lingue differenti accessibili alle applicazioni che implementano il multilanguage.

Tutti i servizi della piattaforma possono essere tracciati attraverso una gestione di log di processo o di applicazione. Il servizio Logger permette di estendere funzionalità di tracciamento per applicazioni che necessitano di centralizzare la registrazione di attività applicative.

Permette di implementare code di oggetti legate ai singoli asset con relativa verifica di inoltro e recapito degli elementi accodati. Una delle ipotesi di ambito di utilizzo è l’implementazione di sistemi di messaggistica.

È una firma elettronica generata con strumenti che consentono di dimostrare l’identità del firmatario, l’immodificabilità del documento e la riconducibilità della firma ad una sola persona garantendole l’uso esclusivo degli strumenti di firma. Ha elevata validità probatoria per il requisito della forma scritta e l’efficacia prevista dall’articolo 2702 del Codice Civile. Ogni passaggio alla sottoscrizione del documento è gestito attraverso il Processo OTP (One-Time Password). Verifica validità, scadenza e stato del processo tra richiedente e firmatario.

Viene integrata una funzionalità di wallet digitale completa, fornita in collaborazione con il nostro partner MangoPay. Grazie alla gestione wallet digitali e pagamenti, offriamo:
  • Gestione sistemi di approvvigionamento PayIn (carte di credito, IBAN)
  • Gestione sistemi di incasso/pagamento PayOut (conto esterno IBAN)
  • Portafoglio transazioni (transazioni legate ad asset)
  • Funzionalità di gestione delle transazioni (in/out/user-user)

Invio e tracciabilità Fattura all’agenzia dell’entrate. Sistema di archiviazione ed invio delle fatture digitali. Può essere implementato e collegato a qualsiasi sistema di fatturazione digitale già utilizzato dal cliente. Legata alle transazioni (iter completo di invio a SDI).

La piattaforma SDM possiede un sistema di messaggistica per disaccoppiare processi di applicazioni o di sistemi differenti. Il servizio mette a disposizione alle applicazioni un canale dedicato di messaggistica sul quale scambiarsi gli eventi di processo. I campi di applicazione sono davvero innumerevoli.
>